Perché non strattonare il cane a guinzaglio

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Pratica figlia di modi obsoleti e dannosi di una cinofilia orami arcaica ( a volte ancora, addirittura, insegnata): la passeggiata con il nostro cane dovrebbe essere qualcosa di piacevole sia per noi che per lui. Alle volte questa rappresenta l’unica occasione nell’arco della giornata di passare del tempo insieme, e già questo ci potrebbe dire quanto poco siamo presenti nella vita del nostro compagno, se così fosse, e se poi si tratta pure di brevi escursioni all’esterno – solo per farlo sporcare – perché noi non abbiamo molto tempo da dedicargli, oberati come siamo da mille impegni, ecco che allora il nostro rapporto con lui avrà molte probabilità di essere problematico, anche durante queste brevi uscite.

Il fatto è che i cani sono animali che possono interpretare in modo differente da noi la passeggiata, per loro si tratta di un prendere contatto con il mondo che li circonda, un mondo di odori e informazioni nel quale passano troppo poco tempo, e se non rispettiamo i loro bisogni di perlustrazione ecco che si fanno – giustamente – prendere dalla “fretta” di fare il più possibile in un arco di tempo che sanno essere limitato. Questo li porta sovente ad avere un alto livello di eccitazione, soprattutto quando sono giovani cani adolescenti, così pieni di energie e di voglia di scoprire.

Ci sono diversi studi che hanno ormai da anni dimostrato che gli strattoni al guinzaglio, soprattutto quando al cane viene fatto indossare un collare, possono essere causa di danni fisici, ma soprattutto come questi possono essere fonte di stress e malessere potenzialmente incrinando la buona relazione con il proprio compagno canino.

Ci sono molte ragioni per cui un cane potrebbe tirare al guinzaglio durante una passeggiata. Potrebbe essere distratto da un odore interessante, essere ansioso di esplorare un nuovo ambiente o semplicemente essere troppo eccitato.  A volte, i cani tirano al guinzaglio anche perché vogliono andare più velocemente o perché sono troppo timidi o spaventati per avvicinarsi ad altri cani o persone, insomma perché sono a disagio per un qualche motivo e certamente i nostri strattoni non gli renderanno più facile il tutto, anzi, anche noi diventeremo una minaccia dalla quale stare alla larga invece che essere un punto di riferimento, un appoggio emotivo nelle difficoltà.

Non dimentichiamoci poi che moltissimi cani non hanno soddisfatto il loro bisogno di esplorare e di fare attività fisica e che arrivano al momento della passeggiata carichi come delle molle impazzite, in tal caso “fare lavori di guinzaglio” non servirà a nulla se prima non ci prendiamo cura dei suoi bisogni più impellenti, sempre che il benessere del nostro cane ci interessi più della nostra comodità e dei nostri bisogni.

Lascia un commento